Deposito bagagli Varese
I depositi migliori a Varese
Deposito bagagli Varese FN Station
6 minuti dal Parco di Villa Panza
9 minuti da Villa Panza
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
Radical è il vostro deposito bagagli sicuro a Varese
Esplorare Varese non è mai stato così facile! I nostri punti di deposito bagagli vi permetteranno di liberarvi di ogni tipo di bagaglio per tutto il giorno! Presso i nostri Angels (così chiamiamo le nostre aziende partner) potrete depositare zaini, trolley, borse da bicicletta e borsoni pagando una cifra simbolica. Ciò che ci differenzia dai nostri concorrenti è la convenienza. Tuttavia, Radical è anche sicuro! I vostri bagagli saranno custoditi dal nostro Angelo in un luogo sicuro.
Come utilizzare il servizio
Radical è una piattaforma che consente di prenotare luoghi affidabili per il deposito bagagli. Ci troverete presso attività locali come ristoranti, hotel, negozi, boutique e centri commerciali. Tutti i nostri partner sono pronti a prendersi cura dei vostri bagagli negli orari di apertura. Attivate la geolocalizzazione sul vostro dispositivo e trovate il Radical più vicino! Bastano pochi click e pochi minuti per tornare a esplorare Varese senza bagagli e preoccupazioni!
Cose da vedere a Varese in 1 giorno
Anche se Varese non è molto popolare tra i turisti, merita una visita se vi trovate nel Nord Italia! Innanzitutto, è molto vicina al Lago di Como e a Milano. Questo la rende ideale per una sosta durante un viaggio in Lombardia. La città è ricca di storia e presenta un centro storico molto elegante. Meglio visitarla in estate o in primavera, quando si può passeggiare nei suoi bellissimi giardini e ville!
Villa Estense è una tappa obbligata
La vostra giornata a Varese non può escludere una visita alla splendida Villa Estense e ai suoi giardini, facilmente raggiungibili dal centro città. Questa villa fu costruita all'inizio del XVIII secolo da un ricco mercante e nel 1765 fu acquistata da Francesco III d'Este. Oggi Villa Estense è sede degli uffici comunali e per questo motivo può essere visitata solo durante gli orari di apertura del Comune.