Deposito bagagli a Torino
I depositi migliori a Torino
Risultati
1 minuto dal parco del giardino di Sambuy
3 minuti dalla stazione di Torino Porta Nuova
6 minuti dalla Mole Antonelliana
9 minuti dal Museo Egizio
9 minuti dal Museo Egizio (Museo Egizio)
3 minuti da Piazza Castello
3 minuti dal Museo Civico Pietro Micca
6 minuti da Torino Porta Susa
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
Orari di apertura:
Vedi tuttoRecensioni
Mostra tutte le recensioniPrenota il tuo deposito bagagli sicuro a Torino
Radical Storage ha punti di deposito bagagli sicuri e convenienti su tutta la città di Torino.
È un servizio molto utile che trovi nei pressi della:
Stazione di Torino Porta Nuova (e quindi anche vicino al Museo Egizio) - collegamento diretto con l’Aeroporto di Torino Caselle; vicino alla Stazione Torino Porta Susa.
Questi due depositi non sono gli unici in città, per scoprirli tutti ti basterà scorrere la lista di Angel. Cosa sono gli Angel? Sono i nostri partner, ossia attività locali gestite da uno staff professionale e serio che si prenderà cura dei tuoi effetti personali per tutto il tempo che desideri. Se non vuoi portare con te i bagagli mentre visiti Torino, affidati a noi!
Alcuni dei nostri partner, inoltre, sono aperti 24/7.
Deposito bagagli Torino | Tariffa Fissa
Radical ha un prezzo molto competitivo, infatti, costa solo 5€ giornalieri a bagaglio senza limiti di peso o dimensione.
I nostri partner ripongono i tuoi bagagli all’interno di aree sorvegliate e li etichettano per permetterti di lasciarli in totale sicurezza.
Possono, in alternativa, riporre i tuoi bagagli in un'area videosorvegliata o monitorata in modo costante dal personale.
Mostra al desk del check-in il codice QR che hai ricevuto e liberati subito da ogni fardello pesante.
Come prenoto un deposito bagagli a Torino?
Puoi prenotare un Angel direttamente dal sito internet o, se vuoi averci sempre con te, hai anche la possibilità di scaricare la nostra app!
Si può prenotare solo con carta di credito per accedere a una procedura contactless e protetta.
Il nostro servizio di deposito bagagli presso la città di Torino è disponibile per tutti quelli che non vogliono portare con sé ogni tipologia di bagaglio, da trolley a custodie di strumenti musicali.
Non ci sono file da fare e nemmeno restrizioni.
Tutti i bagagli depositati, inoltre, sono coperti da una garanzia di sicurezza contro danni accidentali.
Se hai domande, il nostro centro di assistenza alla clientela è sempre disponibile nella chat dal vivo gratuita.
Cosa vedere a Torino
Anche se Torino è famosa nel mondo per le sue squadre sportive (la Juventus e il Toro) ha molto da offrire sia dal punto di vista artistico e culturale sia per quanto riguarda le attività ricreative.
Nel capoluogo piemontese, infatti, potrai visitare monumenti molto famosi come la Mole Antonelliana, il Palazzo Reale e Palazzo Madama. Se ami la vita notturna, poi, in città troverai ristoranti deliziosi per ogni budget e locali notturni dove aspettare l’alba insieme agli amici in compagnia di un bicchiere di vino piemontese!
Torino è anche rinomata per il suo Salone Internazionale del Libro, un evento da non perdere, a cadenza annuale, che ospita sempre personaggi illustri del mondo della letteratura e dell’arte.
Il Museo Egizio
L’attrazione più visitata di Torino è certamente il Museo Egizio, l’esposizione dedicata agli egizi più antica del mondo.
Dopo quello de Il Cairo, quello di Torino è anche il museo egizio più famoso in assoluto.
Al suo interno troverai artefatti incredibili presentati e spiegati in modo spettacolare dalle guide in loco.
Se vuoi esplorarlo in modo dettagliato, però, ti consigliamo di dedicargli un’intera giornata e, ahimé, forse neanche basterà!
Museo Nazionale del Cinema
Situato in via di Montebello 20, il Museo Nazionale del Cinema di Torino è uno dei musei cinematografici più importanti del mondo sia per le sue gallerie espositive sia per le sue attività culturali ed educative.
Il museo è ospitato proprio nella Mole Antonelliana e si sviluppa verso l’alto, in una composizione espositiva a spirale.
Al suo interno scoprirai i segreti delle macchine da presa, ammirerai foto e bozzetti storici, scoprirai curiosità e vicende poco note.