Prenota ora il tuo deposito bagagli a Częstochowa con Radical Storage, il primo network del deposito bagagli
-
3 Min. check-in veloce
-
Prenotazione online obbligatoria
-
Chiuso/Sorvegliato
-
Assicurazione AXA inclusa (pari a 2.000£)

Deposito Bagagli Centro di Częstochowa
400 metri dal Municipio
550 metri dalla Stazione Ferroviaria
Gli Angels sono bar, alberghi, ristoranti o uffici controllati e monitorati dal team Radical Storage! Essi saranno lieti di darti il benvenuto in città!
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
Il tuo deposito bagagli a Częstochowa
Se non sai dove riporre le tue valigie pesanti ci pensa Radical! Abbiamo una rete capillare di depositi bagagli pronti a prendersi cura dei tuoi effetti personali. Ci trovi in tutta la Polonia, anche a Częstochowa! Il nostro servizio è utile e conveniente. In tutta Europa trovi una tariffa fissa di 20zł a bagaglio.
Gli Angel Radical sono sempre al tuo fianco
Come funziona prenotare un Angel Radical? È un’operazione estremamente semplice. Prendi il tuo smartphone, scarica la nostra app (o digita il sito internet www.Radical.com) e attiva la geolocalizzazione. Il nostro sistema ti indicherà automaticamente dove si trova il deposito bagagli più vicino alla tua posizione. Una volta prenotato, puoi raggiungere il nostro partner e lasciare le tue valigie in pochi minuti.
Częstochowa
Anche se non è conosciuta come Varsavia, Cracovia o Danzica, Częstochowa è una città veramente incredibile. Puoi raggiungerla in aereo atterrando a Katowice-Pyrzowice. È una meta molto amata dal turismo religioso per le sue splendide chiese e il santuario.
Santuario di Częstochowa
Il Santuario di Częstochowa è uno dei più rinomati della Polonia. Ogni anno viene visitato da circa quattro milioni di pellegrini che desiderano rendere omaggio alla Madonna Nera. Proprio qui, infatti, viene conservata la famosa icona della Madonna di Częstochowa. Il santuario è stato fondato da Luigi I d’Ungheria e viene curato dall’ordine ungherese dei Paolini.