Deposito bagagli Cremona
I depositi migliori a Cremona
Deposito bagagli Stazione Ferroviaria Di Cremona
3 minuti dalla stazione ferroviaria di Cremona
3 minuti dalla Chiesa di San Luca
Deposito bagagli Cattedrale Di Cremona
4 minuti da Piazza Antonio Stradivari
4 minuti da Palazzo Vidoni
Deposito bagagli Museo Del Violino
4 minuti dal Museo del Violino via Altobello Melone
3 minuti da Palazzo Mina Bolzesi via Altobello Melone
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
Prova i nostri punti di deposito bagagli a Cremona
Esplorare Cremona è facile con Radical! I nostri partner vi permetteranno di depositare i vostri bagagli in un luogo chiuso o sorvegliato. I nostri Angels (così chiamiamo i nostri partner), infatti, sono aziende locali affidabili che sono state scelte con cura dal nostro attento staff! Con noi potete depositare ogni tipo di bagaglio, come borse pesanti, zaini, custodie per strumenti e molto altro. Ciò che ci rende speciali è il nostro prezzo imbattibile: 5 euro al giorno, per ogni bagaglio! Non ci sono tariffe aggiuntive o costi supplementari!
Come prenotare un posto tra i nostri Angeli
Depositare una borsa presso un Angelo di Radical è facile e richiede solo pochi secondi! Attiva la geolocalizzazione e scegli l'Angelo più vicino!
Per motivi di sicurezza non vi mostreremo l'indirizzo sulla pagina web, ma conoscerete tutti i dettagli della prenotazione dopo il pagamento!
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a contattare il nostro servizio clienti tramite la nostra live chat! Risponderemo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come trascorrere 1 giorno a Cremona
Se state programmando una gita di un giorno a Milano, Cremona vi offre molto da vedere e da fare! La prima attrazione da visitare è la splendida Cattedrale, uno dei più importanti esempi di arte romanica in Europa. All'interno della Cattedrale potrete ammirare meravigliosi affreschi, un coro ligneo e una magnifica croce d'altare in argento e oro. È inoltre possibile raggiungere la cima del campanile salendo più di 500 gradini. Questa torre è considerata l'edificio premoderno più alto d'Italia. Per entrare in questa straordinaria chiesa è necessario acquistare un biglietto di 5 euro!
Museo del Violino
Questo luogo sarà un paradiso per chi ama l'arte e la musica! Qui imparerete molto su questo romantico strumento a corde e scoprirete la storia dei più famosi liutai, come Amati, Stradivari e Guarneri. Potrete vedere gli strumenti storici e gli attrezzi utilizzati per costruirli. Inoltre, nel Museo si svolgono ogni settimana numerosi eventi, per cui non c'è che l'imbarazzo della scelta! Questa attrazione si trova nel centro della città, non lontano dal Teatro Ponchielli e dalla Loggia dei Militi, un palazzo risalente alla fine del 1200.