Prenota ora il tuo deposito bagagli a Catania con Radical Storage, il primo network del deposito bagagli
-
3 Min. check-in veloce
-
Prenotazione online obbligatoria
-
Chiuso/Sorvegliato
-
Assicurazione AXA inclusa (pari a 2.000£)


Deposito Bagagli Piazza Università
350 metri dalla Cattedrale di Sant'Agata
450 metri da Piazza Università

Deposito Bagagli Anfiteatro Romano
Al Centro
350 metri dall'Arena Anfiteatro Romano

Deposito Bagagli Castello Ursino
150 metri dal Castello Ursino
250 metri dal Teatro Romano

Deposito Bagagli Stazione di Catania
10 metri dalla Stazione Ferroviaria di Catania
450 metri dal Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943

Deposito Bagagli Villa Bellini
350 metri dal Giardino Bellini
600 metri dal Teatro Metropolitan

Deposito Bagagli Anfiteatro Romano di Catania
110 metri dall'Anfiteatro Romano di Catania
550 metri da Piazza Università
Gli Angels sono bar, alberghi, ristoranti o uffici controllati e monitorati dal team Radical Storage! Essi saranno lieti di darti il benvenuto in città!
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
PRENOTA ora IL TUO DEPOSITO BAGAGLI A CATANIA
Le valigie pesanti rovinano molte vacanze e diversi viaggi di lavoro, ecco perché dovresti provare il nostro servizio di deposito bagagli a Catania (e nel mondo!).
Con Radical Storage puoi goderti la tua vacanza a Catania in totale libertà, senza pensare a borsoni, trolley e zaini ingombranti.
Terremo tutto al sicuro, all’interno dei locali dei nostri Angel. Cos’è un Angel di Radical Storage? È un negozio, un ristorante o un bar che fa parte della nostra rete di depositi. Tutti gli Angel di Radical Storage hanno in serbo per te spazi sicuri per i bagagli e non applicano restrizioni.
Questo vuol dire che che potrai lasciare i tuoi effetti personali pagando un prezzo fisso che non varia a seconda del peso e della dimensione del bagaglio. Al contrario delle compagnie aeree tradizionali, infatti, non abbiamo limiti!
Deposito bagagli Catania | Prezzo
Depositare un bagaglio con Radical Storage ti costerà solo 5€ al giorno! Sì, hai letto bene! Potrai alleggerire la tua giornata al costo di una ricca colazione!
I nostri partner sono verificati e potrebbero avere locali video-sorvegliati, quindi puoi stare sicuro! Ogni prenotazione, inoltre, include una garanzia di sicurezza.
Deposita ora la tua valigia
Di seguito troverai i depositi bagagli più gettonati a Catania. Ricorda che sono gestiti da personale affidabile.
- Deposito bagagli Stazione di Catania
- Deposito bagagli Catania Centro
- Deposito bagagli Anfiteatro Romano
UN SERVIZIO ALLA PORTATA DI TUTTI
Con Radical Storage potrai riservare uno spazio sicuro per le tue valigie in pochi, semplici clic. Il sistema di prenotazione intuitivo, infatti, ti permetterà di conoscere subito l’indirizzo esatto del nostro partner. Radical è anche molto sicuro, infatti, ha un sistema di check-in contactless! Grazie a questo procedimento i tuoi bagagli saranno sempre riconoscibili e il ritiro sarà immediato.
Tutti gli Angel, inoltre, seguono le procedure standard per contrastare la diffusione del COVID-19.
COSA VEDERE A CATANIA
Catania è una città con infinite sorprese e attrazioni. Assicurati di visitarla in ogni sua sfaccettatura e utilizza il nostro servizio di deposito bagagli. Ci trovi a due passi dalle attrazioni principali.
Se però non sai proprio cosa visitare, di seguito trovi una piccola guida con i monumenti e i tour più interessanti.
Duomo di Catania
Il Duomo di Catania (chiamato anche Cattedrale di Sant’Agata) è uno dei monumenti più importanti della città. Al suo interno sono custodite le reliquie di Sant’Agata (martire cristiana e patrona della città) e le ceneri dell’autore della “Norma", Vincenzo Bellini.
A causa di diversi eventi naturali che hanno danneggiato la sua struttura, la cattedrale è stata più volte ristrutturata. La struttura attuale sfoggia una splendida facciata di marmo bianco di Carrara (uno dei più pregiati al mondo) e tre absidi in pietra lavica dell’Etna.
La Cattedrale di Sant’Agata è visitabile gratuitamente e si trova in Piazza Duomo.
Castello Ursino
Il Castello Ursino, situato in Piazza Federico di Svevia, è un edificio costruito nel XIII secolo per volere del Re di Sicilia Federico II di Svevia.
All’interno di questo castello si sono vissuti alcuni dei momenti più importanti della storia siciliana, mentre oggi, l’edificio ospita il Museo Civico cittadino.
UNA PASSEGGIATA SUL VULCANO Più ALTO D’EUROPA
Le terre vulcaniche regalano ai loro turisti sapori inconfondibili, prodotti unici ed emozioni intense. Una volta a Catania, quindi, non devi assolutamente perderti un’escursione sul vulcano più grande d’Europa: il monte Etna. Si tratta di un vulcano “buono", di tipo effusivo che regala ai suoi visitatori splendidi panorami e tantissima storia!
Domande frequenti su Catania
In quanti giorni posso visitare Catania?
3 è il numero di giorni perfetto per visitare la capitale etnea. Ti occorrono circa due giorni per i monumenti e un giorno da dedicare alle escursioni sull’Etna (quest’ultima è un’attrazione da non perdere assolutamente!)
Catania è cara?
Essendo una meta turistica molto gettonata, Catania non è classificabile come una città economica. In genere, per trascorrere una piacevole vacanza a Catania si spendono circa 70€ al giorno. Se comparata alle città del nord dell’Italia, tuttavia, Catania è di gran lunga più economica.
Catania è sicura?
Catania è una città molto sicura, tuttavia, proprio come in tutte le altre città turistiche d’Europa, è sconsigliabile camminare nelle ore notturne da soli o in zone nascoste.
Qual è il periodo migliore per visitare la Sicilia
I periodi migliori per visitare la Sicilia sono i mesi primaverili, autunnali e invernali. Le temperature miti renderanno i tour molto più piacevoli. In estate, invece, le temperature possono superare i 35°C.