Deposito bagagli Avellino
I depositi migliori a Avellino
Deposito bagagli Avellino Piazza Libertà
3 minuti da Avellino Piazza Libertà
4 minuti da Antica Dogana
Deposito bagagli Centro Di Avellino
ad Avellino Centro
9 minuti dal Teatro Comunale Carlo Gesualdo
Tutti i depositi bagagli sono sicuri e garantiti, inoltre, tutti i bagagli depositati per mezzo della nostra piattaforma sono coperti dalla garanzia Radical Storage.
LIBERATEVI DELLE VALIGIE AD AVELLINO, ITALIA
Siete pronti a esplorare Avellino e i suoi bellissimi dintorni? Se non sapete dove lasciare la vostra valigia mentre aspettate di fare il check-in nel vostro hotel o appartamento Airbnb, ricordate che potete sempre contare sulla rete di depositi bagagli Radical. Potete trovare i nostri Angeli in più di 300 città in tutto il mondo. Trovate il punto di deposito che più vi soddisfa ad Avellino, ad esempio quello vicino al centro città, e prenotate online per soli 5 euro al giorno a bagaglio!
PIÙ DI UN DEPOSITO BAGAGLI
Radical non è solo un servizio utile per le vostre valigie; è un'esperienza unica offerta dalle aziende locali. Non stupitevi se il vostro deposito bagagli è un ristorante di tramezzini italiani, o il miglior caffè della città, o l'hotel noto per la sua straordinaria architettura del XX secolo. Questa pagina non è sufficiente per descrivere tutte le diverse esperienze locali che potrete scoprire. Organizzate il vostro deposito bagagli ad Avellino ed entusiasmatevi per la vostra prossima avventura.
AVELLINO
Nel sud dell'Italia, nella regione Campania, si trova la bellissima città di Avellino, con 52 568 abitanti. Paesaggi ipnotici, alte montagne, decine di chiese, agriturismi, giardini e tanta pace e tranquillità: Avellino può davvero essere la meta ideale per chi ama il turismo in completo relax e tranquillità.
LE MIGLIORI COSE DA FARE AD AVELLINO
Le cose da vedere ad Avellino sono davvero tante! Troverete buon cibo, cultura, arte ed eventi fortemente legati al territorio. Gli amanti della cultura apprezzeranno sicuramente una visita al Museo Provinciale Irpino, situato alle spalle della Villa Comunale, che ospita numerosi reperti archeologici della zona, dal Neolitico all'epoca della dominazione romana. Se visitate la città di Avellino non potete perdere la Fontana di Bellerofonte, detta anche Fontana di Costantinopoli. Infine, ma non per questo meno importante, è l'emblema di Avellino: la Torre dell'Orologio. Alta trentasei metri, è stata danneggiata dai catastrofici terremoti del 1668 e del 1742, che hanno causato disastri e danni irreparabili all'architettura della città.